Nato a Baghdad è stato un grande Artista, che da ragazzo già lavorava per la Direzione delle antichità all’Iraq Museum. In seguito riconosciuto come un “pilastro dell’Arte Mediorientale”, il Governo e il Ministero della Cultura lo incaricò di importanti Opere monumentali a Baghdad e in altre città. In Khalid Al-Rahal è fondamentale, nella sua formazione di pittore, una Borsa di studio presso l’Accademia di belle Arti di Roma, dove rimase diversi anni anche dopo il Diploma del 1964. “… Nei dipinti di Khaled Al-Rahal, lo sfondo su cui si stagliano le figure è materico e poroso con la Texture creata, vicina alle sperimentazioni dell’informale europeo, che ricordano anche le pareti rocciose su cui gli uomini del paleolitico andavano a tracciare le loro figure …” Purtroppo, anche un certo numero di opere esposte all’Iraqi Museum of Modern Art sono state soggette al vasto saccheggio dopo l’entrata U.S.A. del 2003. Oggi alcune si possono ammirare a Baghdad, a Mosca, New York, Shanghai, Parigi e a Roma-Gnam, Venezia, Lucca, ecc… L’Opera proposta, fondamentale per comprendere l’evoluzione dell’Arte di Khalid Al-Rahal, è in Olio materico trattato su Tavola legno (45x52cm. c.a) Firma e Data 1965. OFFERTO a 750e.