Maria Barosso (1879-1960) “La Piramide Cestia” Anni ’30 -INFO

Lasciata l’Accademia Albertina di Torino a pieni voti e divenuta insegnante di Disegno, a Roma espone con successo alla Regia Galleria Borghese nel 1926 e all’Ass.ne Artistica Internazionale, dove una sua incisione è acquistata dal Re. Responsabile dei Disegni della Soprintendenza ai Monumenti di Roma, inizia a studiare la Romanità classica e cattolica. Incaricata dal Governatorato di Roma per illustrare i vari reperti emersi, per i durante i lavori di via dell’Impero (oggi via dei Fori Imperiali) ha lasciato eccezionali testimonianze: Colle Velia, Villa Rivaldi, i pavimenti Basilica di Massenzio e molte altre come Arco di Tito e Palatino di sera, Chiese di Roma, ecc… Nel 1925 il prof. Kelsey chiede alla Barosso delle copie accurate degli antichi affreschi della Villa dei Misteri di Pompei. Dopo lunghi restauri, questi enormi pannelli oggi sono disponibili per scopi didattici, all’Università del Michigan. – Acquaforte e acquatinta colorata ad inchiostro blu. Con Titolo e dedica firmata dall’artista (1953 successiva l’opera). Cornice 29 x 41cm.  Offerta a 80e.

  • OFFERTO a 80e.
  • infoluminarte@virgilio.it
  • Grafica
  • Acquaforte e acquatinta colorata
  • 29 x 41cm. 

Add Your Comment

Luminarte  © 2022. All Rights Reserved

ATTENZIONE

INTERRUZIONE DI POSTA

Cari utenti, Vi invitiamo cortesemente rinviare le Vostre email su infoluminarte@virgilio.it Grazie per l'attenzione e buona navigazione.